martedì 8 aprile 2025

Elisa Mittaridonna nei propri selfie con "Divina Commedia - Oggi - Inferno" dello scrittore Lord M

 Elisa Mittaridonna è una talentuosa ballerina, amante di danza, musica ed arte.

Prosegue gli studi universitari e le proprie molteplici passioni da Calimera, nel cuore del Salento. 

Negli scatti a seguire è possibile ammirare il suo splendido sorriso accostato alla copertina dell'opera

"Divina Commedia - Oggi - Inferno dello scrittore leccese Lord M


Elisa Mittaridonna Calimera ballerina danza selfie romanzo opera Divina Commedia oggi inferno Lord M Marco Perrone scrittore fantasy Lecce
Elisa Mittaridonna , talentuosa ballerina di Calimera , nel proprio selfie con la copertina di "Divina Commedia - Oggi - Inferno " dello scrittore Lord M


Elisa Mittaridonna Calimera ballerina danza selfie romanzo opera Divina Commedia oggi inferno Lord M Marco Perrone scrittore fantasy Lecce







domenica 23 febbraio 2025

Marco Perrone scrittore, in arte "Lord M" : biografia e opere del miglior autore dark fantasy italiano, col proprio pseudonimo letterario

 Marco Perrone nasce a Lecce il 3 novembre del 1987, 

è l’autore delle raccolte poetiche  “Un mondo in Versi” e “ Deca d’Agosto”, 

oltre che del romanzo trilogia “ Orbeth” e della saga fantasy "Soluna"

 

Biografia 
Durante l’infanzia i primi studi lo appassionano da subito alle materie umanistiche, comincia a svilupparsi in lui quella propensione alla scrittura come strumento per dare sfogo alla sempre più eccessiva fantasia e voglia di creare :
nel 1994, a soli 7 anni, comincia a redigere il primo libro scritto e illustrato di fiabe e poesie, compone le prime raccolte di filastrocche e realizza piccole costruzioni e sculture con carta e derivati; anche la passione per disegni e gli iniziali approcci con la pittura a tempera diventano graditi modi di esprimersi.
Sul finire delle scuole elementari realizza un vero e proprio fumetto, ispirato al genere “Marvel”, tenuto successivamente inedito e con una trama rimasta poi incompiuta.
Il passaggio alle scuole medie, con l’arrivo di adolescenza e prime esperienze amorose, segnano le composizioni che da raffigurative divengono per lo più scritte:
anche i temi trattati maturano passando dal fantasy al tema amoroso e thriller.
Sono di questi anni alcuni romanzi brevi e la realizzazione dei primi veri testi poetici, costruiti secondo metriche ben strutturate.
Le scuole superiori si rivelano così terreno ideale per coltivare i nuovi temi e approfondirli con l’applicazione di innovativi metodi, ispirati ai grandi autori del passato :
è soprattutto lo stilnovismo dantesco a fare breccia nelle scelte dell’autore, tanto da spingerlo ad abbozzare un vero e proprio canto narrativo strutturato seguendo la celebre “Divina Commedia”.
Vasta è la produzione di scritti poetici resi noti tra il 2005 e il 2007 :
la loro popolarità, accentuata dai positivi risultati ottenuti in numerosi concorsi di poesia locali, spingono l’autore ad avvicinarsi ai luoghi di diffusione poetica più noti ,dove collabora occasionalmente in interventi a presentazioni di altri artisti salentini. 
La raccolta di alcune tra le realizzazioni metriche più toccanti e sentite porta in questi anni alla nascita dell’opera “Un mondo in Versi”.
 
Dopo un breve momento di inattività,
l’autore, all’età di ventisei anni, ha ripreso un’attiva produzione di metriche dagli argomenti più vari in concomitanza alla partecipazione in nuovi concorsi letterari.
In uno dei più prestigiosi e rilevanti su scala nazionale , Il Premio Vitruvio 2014”, lo scrittore con la sua opera Lassù dove non si cade (dedicata al noto campione scomparso “Marco Simoncelli” ) si aggiudica la prestigiosa menzione d’onore, l’ambito premio della critica.
Tale opera in congiunzione con molte altre vengono racchiuse in un’ennesima pubblicazione suscala nazionale ,pubblicata nel 2014, dal titolo Deca d’Agosto”.
Del medesimo anno è la pubblicazione del romanzo fantasy , primo capitolo di una trilogia, dal titolo 
“Orbeth - L’oscura minaccia".
Nel 2015 pubblica l'atteso seguito 
"Orbeth - La Leggenda di San Gelmar "
chiude la trilogia nel 2016 con 
"Orbeth - Sole di Mezzanotte ".
 Sempre del 2016 è l'inedita trama iniziale delle nuova saga fantasy, dal titolo 
" Soluna - I Sovrani di Pietragrezza".
 
 
Opere edite a proprio nome
 
. “ Un mondo in Versi ” anno 2006
. “ Deca d’Agosto” anno 2014
“ Orbeth – L’oscura minaccia "  anno 2014
“ Orbeth – La Leggenda di San Gelmar " anno 2015
. " Orbeth - Sole di Mezzanotte " anno 2016

. " Soluna - I sovrani di Pietragrezza " anno 2016


Dopo una breve pausa, l'autore assume lo pseudonimo di Lord M 

con il quale riprende un'intensa attività di produzione letteraria, ricca di successi e apprezzamenti grazie al vastissimo numero di lettori.


Sue Opere di spessore, fino ad oggi, risultano:


. Soluna - I sovrani di Pietragrezza (2018) : riedizione del titolo fantasy, esordio di saga, pubblicato nel 2016 


. Rim Trilogy (2018) : trilogia dark fantasy, in vetta alle classifiche Amazon per oltre un bienno


. La Divina Commedia - Oggi - Inferno (2018) : per la prima volta al mondo, l'inferno di Dante viene tradotto in italiano moderno, mantenendo però inalterate le terzine in rima e la metrica


. Fragile (2019) : scritto fantasy dal carattere sentimentale e autobiografico, che tenta di dare una spiegazione romantica alle origini della vita e della morte


. Aforismi - Lord M (2019) : raccolta di frasi e aforismi su sentimenti, vita, quotidianità


. Soluna - Il candore di Mesbaldan (2020) : seguito della fortunata saga fantasy "Soluna", rieditata con lo pseudonimo nel 2018


. Uomini - Manuale di istruzioni (2020) : manuale leggero, ricco di consigli diretti alle donne su come frequentare il popolo maschile


. Oltrebruma (2020) : una raccolta di aforismi e pensieri personali



. Soluna - Le Torri d'Etere (2023) : terzo volume dell'appassionante saga fantasy "Soluna"



. Soluna - First Trilogy (2023) : raccolta della prima trilogia di "Soluna" in un unico volume



. Deca d'Agosto (2024) : raccolta poetica arricchita da alcuni scritti inediti



Molti sono stati anche i giornali ed i quotidiani, oltre a numerosi blog letterari online


che hanno elogiato lo scrittore Marco Perrone ed il suo pseudonimo "Lord M", 


parlando delle varie opere e romanzi.


Riportiamo a seguire alcuni articoli:




Quotidiano Lecce Gazzetta Mezzogiorno Marco Perrone Scrittore Lecce leccese San Donato Orbeth Soluna Lord M miglior scrittore fantasy italiano best seller Amazon romanzo romanzi trilogia opera opere libro libri Orbeth Rim Trilogy Mersio Pietragrezza Mesbaldan Torri Etere Trilogy Soluna giornale giornali articolo writer book
Gazzetta del mezzogiorno 16/11/2014 - lo scrittore di lecce Marco Perrone, noto con lo pseudonimo letterario "Lord M", in un articolo dedicato alla sua opera letteraria di maggior successo, "Orbeth", successivamente raccolta nel romanzo trilogia dark fantasy " Rim Trilogy ", bestseller nella classifica letteraria Amazon di categoria per oltre un biennio


Quotidiano Lecce Gazzetta Mezzogiorno Marco Perrone Scrittore Lecce leccese San Donato Orbeth Soluna Lord M miglior scrittore fantasy italiano best seller Amazon romanzo romanzi trilogia opera opere libro libri Orbeth Rim Trilogy Mersio Pietragrezza Mesbaldan Torri Etere Trilogy Soluna giornale giornali articolo writer book
Gazzetta del mezzogiorno 14/07/2015 - lo scrittore di lecce Marco Perrone, noto con lo pseudonimo letterario "Lord M", in un articolo dedicato alla sua opera letteraria di maggior successo, "Orbeth", successivamente raccolta nel romanzo trilogia dark fantasy " Rim Trilogy ", bestseller nella classifica letteraria Amazon di categoria per oltre un biennio

Quotidiano Lecce Gazzetta Mezzogiorno Marco Perrone Scrittore Lecce leccese San Donato Orbeth Soluna Lord M miglior scrittore fantasy italiano best seller Amazon romanzo romanzi trilogia opera opere libro libri Orbeth Rim Trilogy Mersio Pietragrezza Mesbaldan Torri Etere Trilogy Soluna giornale giornali articolo writer book
Gazzetta del mezzogiorno 22/01/2026 - lo scrittore di lecce Marco Perrone, noto con lo pseudonimo letterario "Lord M", in un articolo dedicato alla sua opera letteraria di maggior successo, "Orbeth", successivamente raccolta nel romanzo trilogia dark fantasy " Rim Trilogy ", bestseller nella classifica letteraria Amazon di categoria per oltre un biennio

Quotidiano Lecce Gazzetta Mezzogiorno Marco Perrone Scrittore Lecce leccese San Donato Orbeth Soluna Lord M miglior scrittore fantasy italiano best seller Amazon romanzo romanzi trilogia opera opere libro libri Orbeth Rim Trilogy Mersio Pietragrezza Mesbaldan Torri Etere Trilogy Soluna giornale giornali articolo writer book
Quotidiano di Puglia 2015 - lo scrittore di lecce Marco Perrone, noto con lo pseudonimo letterario "Lord M", in un articolo dedicato alla sua opera letteraria di maggior successo, "Orbeth", successivamente raccolta nel romanzo trilogia dark fantasy " Rim Trilogy ", bestseller nella classifica letteraria Amazon di categoria per oltre un biennio




Link per Accedere alla pagina Amazon 

dell'autore Lord M
Clicca Qui









martedì 5 novembre 2024

Quando il romanzo best seller "Rim Trilogy" superò il leggendario "Harry Potter" nelle classifiche Amazon

 Settembre è il mese del ritorno ad Hogwarts. 

Ogni anno, tradizionalmente, i lettori più fedeli al capolavoro della scrittrice Rowling

il celebre "Harry Potter", attendono tale periodo per assediare le librerie o acquistare versioni elettroniche, così da leggere e rileggere i vari romanzi della saga. Come dar loro torto, parliamo di un colosso letterario in grado di emozionare anche dopo molteplici fruizioni.

Eppure, durante il 16 Settembre dell'anno 2018, un romanzo trilogia italiano sul genere dark fantasy, 

"Rim Trilogy", frutto del misterioso scrittore Lord M 

e scritto sulle ceneri di ciò che era stato "Orbeth" (vecchio best seller del 2014), 

riuscì nell'impresa di scalare le classifiche Amazon di categoria riuscendo, per lunghi periodi, a superare svariati titoli del capolavoro Harry Potter.

Rim Trilogy cavalcò le classifiche Amazon di categoria "Fantasy" e "Dark Fantasy" per oltre un biennio, risultando spesso #1 tra le letture durante il 2018/2019 e tenendosi in #Top10 fino al 2020.

Lord M, scrittore noto sul panorama nazionale, si è poi cimentato in altri generi, componendo ad esempio una traduzione moderna della Divina Commedia senza perdere le terzine in rima;

sua opera di maggior rilievo resta comunque la saga fantasy Soluna, avvincente ed ancora in corso.


Rim Trilogy supera Harry Potter Rowling miglior romanzo trilogia dark fantasy amazon classifica primo best seller orbeth lord m scrittore re fantasy italiano miglior leccese lecce marco perrone romanzi romanzo libro libri letture avventura jean malcus fiorn eleist tirlain
Il romanzo trilogia best seller sul genere dark fantasy "Rim Trilogy" supera il capolavoro "Harry Potter" della celebre scrittrice Rowling, sopravanzando alcuni titoli nella classifica nazionale fantasy Amazon del 16 settembre 2018. Un autentico successo per lo scrittore Lord M che punta ad essere il miglior scrittore fantasy italiano, elevandosi a re di tale genere anche grazie al romanzo/saga Soluna 


Rim trilogy miglior romanzo dark fantasy italiano classifica amazon best seller 1 Lord M re fantasy italiano miglior scrittore fantasy orbeth marco perrone lecce leccese jean malcus eleist tirlain




martedì 2 luglio 2024

Selfie di lettori famosi e volti noti, o celebri influencer, con i libri Soluna e Rim Trilogy (Orbeth), romanzi dello scrittore Lord M

 Lord M è uno scrittore fantasy italiano, da anni presente sul panorama editoriale 
grazie a numerosi titoli di successo, 
tra cui il romanzo best seller dark fantasy "Rim Trilogy", 
raccolta dell'altrettanto celebre trilogia "Orbeth", 
la saga fantasy "Soluna", ancora in corso,
ed altri romanzi o libri minori tra cui "Fragile" e "Divina Commedia- oggi - Inferno".

Moltissimi sono i selfie dei lettori ricevuti durante gli anni e raccolti nei vari spazi web, 
tra questi tuttavia spiccano alcuni scatti di persone che, in seguito, sono divenute vere e proprie celebrità, tutte con un proprio seguito. Ecco a seguire alcuni degli scatti citati: 



Martina Difonte - cantante, showgirl, attrice - nel proprio selfie con "Orbeth", romanzo best seller da cui ha avuto seguito il libro dark fantasy "Rim Trilogy" edito dallo scrittore italiano Lord M

Stefania Secci in arte Sunshine Sasha - artista, cosplayer, modella e influencer digitale - nel proprio selfie con il romanzo fantasy "Soluna" edito dallo scrittore fantasy Lord M



Giada Strapparava - scrittrice- nel proprio selfie con "Orbeth", romanzo best seller da cui ha avuto seguito il libro dark fantasy "Rim Trilogy" edito dallo scrittore italiano Lord M



Consuelo Stoto - parrucchiera e vincitrice del talent "Hair" su Real Time tv - nel proprio selfie con "Orbeth", romanzo best seller da cui ha avuto seguito il libro dark fantasy "Rim Trilogy" edito dallo scrittore italiano Lord M

Pamela Spinelli - giornalista e scrittrice di Brindisi - e Giulia Foti - modella brindisina - nel proprio selfie con "Soluna" , romanzo fantasy edito dallo scrittore italiano Lord M

Lucy Fps alias Giulia Buffa - gamer e streamer su Twitch - nel proprio selfie con il romanzo dark fantasy "Rim Trilogy" e il libro fantasy "Soluna - I sovrani di Pietragrezza" editi dallo scrittore italiano Lord M

Sabrina Bouchami in arte Rozenberry - artista, disegnatrice, mangaka, cosplayer - nel proprio selfie con il romanzo fantasy "Soluna" edito dallo scrittore fantasy Lord M

Cristina Massaro - conduttrice, giornalista - nel proprio selfie con "Orbeth", romanzo best seller da cui ha avuto seguito il libro dark fantasy "Rim Trilogy" edito dallo scrittore italiano Lord M







Lucilla Nele e Noemi De Falco - conduttrici, speakers radiofoniche su radio Kiss Kiss - nel proprio selfie con "Soluna - I sovrani di Pietragrezza", romanzo fantasy edito dallo scrittore italiano Lord M



Lucrezia Scali - scrittrice Newton Compton - nel proprio selfie con "Orbeth", romanzo best seller da cui ha avuto seguito il libro dark fantasy "Rim Trilogy" edito dallo scrittore italiano Lord M






Maria Luisa Petrarca - artista e disegnatrice - nel proprio selfie con "Orbeth", romanzo best seller da cui ha avuto seguito il libro dark fantasy "Rim Trilogy" edito dallo scrittore italiano Lord M





Adriana Chimenti - artista, pittrice, disegnatrice - nel proprio selfie con "Orbeth", romanzo best seller da cui ha avuto seguito il libro dark fantasy "Rim Trilogy" edito dallo scrittore italiano Lord M



Arianna Gallo - scrittrice - nel proprio selfie con "Orbeth", romanzo best seller da cui ha avuto seguito il libro dark fantasy "Rim Trilogy" edito dallo scrittore italiano Lord M



Ida De Bernardis - pasticcera di Bake Off Italia su Real Time tv - nel proprio selfie con il romanzo fantasy "Soluna - I sovrani di Pietragrezza" edito dallo scrittore italiano Lord M



Lucia Lin - fotografa e concorrente di "Italiani made in China" su Real Time tv - nel proprio selfie con "Orbeth", romanzo best seller da cui ha avuto seguito il libro dark fantasy "Rim Trilogy" edito dallo scrittore italiano Lord M



Miriam Messina - scrittrice, blogger e influencer ischitana - nel proprio selfie con "Orbeth", romanzo best seller da cui ha avuto seguito il libro dark fantasy "Rim Trilogy" edito dallo scrittore italiano Lord M





Samantha Zanutto - artista, pasticcera, pastry influencer, cake designer - nel proprio selfie con il romanzo fantasy "Soluna" edito dallo scrittore fantasy Lord M


Selene Corapi - scrittrice calabrese - nel proprio selfie con il romanzo fantasy "Soluna" edito dallo scrittore fantasy Lord M


Stefania Leo in arte Airid - artista, cosplayer, scrittrice - nel proprio selfie con il romanzo fantasy "Soluna" edito dallo scrittore fantasy Lord M



Valeria Ardita - pasticcera di Bake Off Italia su Real Time tv - nel proprio selfie con la raccolta di poesie "Deca D'Agosto" e il romanzo dark fantasy "Orbeth", da cui ha avuto seguito il best seller "Rime Trilogy" edito dallo scrittore italiano Lord M 

Francesca Palamara - scrittrice - nel proprio selfie con "Orbeth", romanzo best seller da cui ha avuto seguito il libro dark fantasy "Rim Trilogy" edito dallo scrittore italiano Lord M

Elena Toma - mangaka, disegnatrice, fumettista - nel proprio selfie con "Orbeth", romanzo best seller da cui ha avuto seguito il libro dark fantasy "Rim Trilogy" edito dallo scrittore italiano Lord M